Gioielli nascosti: l’Oratorio della Madonna del Vivaio – Piattaforma Zoom
La Pro Loco di Scarperia vi invita al nuovo appuntamento online “Gioielli nascosti: l’Oratorio della Madonna del Vivaio”: sabato 10 aprile alle ore 17:00 in collegamento sulla piattaforma Zoom. L’evento online tratterà questa volta della storia e l’arte di uno dei luoghi più amati di Scarperia: l’Oratorio della Madonna del Vivaio. Un’occasione per conoscere e per riscoprire uno dei gioielli del nostro borgo! Introduce Benedetta Chiocci e intervengono come relatori Marta Cappelli e Simone Magnolfi del Comitato per l’Oratorio della Madonna del
Link YouTube Evento “In viaggio nel Vicariato di Scarperia. Locande, alberghi e osterie in età lorenese”
🕔 Hai perso l’evento di sabato 20 marzo 2021? O semplicemente hai voglia di riascoltarlo o consigliarlo ad un amico? 🗣 👉 Clicca su questo link YouTube per rivedere tutta la diretta https://www.youtube.com/watch?v=ksLcVylb0mw . 📖 Vi ringraziamo per la partecipazione e ricordiamo che la pubblicazione protagonista dell'evento è acquistabile presso il bookshop della Pro Loco sia fisicamente al Palazzo dei Vicari sia online al link http://prolocoscarperia.it/prodotto/locande-alberghi-osterie-nel-vicariato-di-scarperia-in-eta-lorenese/. 🔜 E il prossimo appuntamento? Sabato 10 Aprile 2021, con uno dei
In viaggio nel Vicariato di Scarperia. Locande, alberghi e osterie in età lorenese – Piattaforma Zoom
La Pro Loco di Scarperia continua i suoi eventi online! Il prossimo appuntamento approfondisce il tema del viaggiare. Sabato 20 Marzo 2021 Ore 17:00, Piattaforma Zoom “In viaggio nel Vicariato di Scarperia – Locande, alberghi e osterie in età lorenese”. Introduce Beatrice Malevolti, intervengono come relatori la professoressa Giuseppina Carla Romby e Sabrina Malavolti Landi dell’associazione culturale Camerata de’ Bardi. Ecco il link di partecipazione all'evento: https://zoom.us/j/5823130687?pwd=L1h4UVpHSGEvRnN3ZGFaWjRJWkxuQT09&fbclid=IwAR3SI-wJgSyMJJ5hOc6ZhQDOoFL2VCKt4J3v2bEkDJpBcy6KVggK7ajGKus#success
Rivedi su youtube l’evento “Il Vicariato di Scarperia in tempo di peste 1630-1631”
Il Vicariato di Scarperia in tempo di peste 1630-1631. Provvedimenti e misure di legge per combattere il contagio Hai perso l’evento di sabato 27 febbraio 2021? O semplicemente hai voglia di riascoltarlo? Clicca su questo link: https://www.youtube.com/watch?v=mMYXvs2R12I e potrai rivedere tutta la diretta! Vi ricordiamo inoltre che la pubblicazione presentata è in vendita al prezzo di € 10,00 presso lo Studio Noferini di Borgo San Lorenzo o la Proloco Scarperia (bookshop nell'atrio del Palazzo o su quello online http://prolocoscarperia.it/.../il-vicariato-di.../). Vi
IL VICARIATO DI SCARPERIA IN TEMPO DI PESTE 1630-1631 – Piattaforma Zoom
IL VICARIATO DI SCARPERIA IN TEMPO DI PESTE 1630-1631 Sabato 27 febbraio 2021, ore 16:30 – Piattaforma Zoom Il nostro primo evento in diretta online! Il Vicariato di Scarperia in tempo di peste 1630-1631. Provvedimenti e misure di legge per combattere il contagio: l’incontro è dedicato alle misure e ai rimedi adottati dal Vicariato di Scarperia negli anni della peste manzoniana, conosciuti grazie allo studio dei documenti dell’Archivio storico preunitario di Scarperia. Interverranno la professoressa Giuseppina Carla Romby e il
Apertura Palazzo dei Vicari e Museo dei Ferri Taglienti dal 18 gennaio 2021
A piccoli passi si riparte! Da LUNEDI' 18 GENNAIO 2021 il COMPLESSO MUSEALE DEL PALAZZO DEI VICARI E MUSEO DEI FERRI TAGLIENTI RIAPRE AL PUBBLICO. Gli orari di apertura saranno dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30; si potranno visitare le sale nobili affrescate del palazzo vicariale, godere della meravigliosa vista dalla torre campanaria ed ammirare la vasta collezione di ferri taglienti. L'ingresso sarà possibile presentandosi direttamente alla biglietteria, prenotando allo 055-8468165 o scrivendo
QUALCOSA DI ROSSO – 25 Novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne
La Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita quasi 10 anni fa. L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione 54/134 ne promosse l’ istituzione esattamente il giorno 17 dicembre 1999. La scelta della data non è stata casuale. L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha infatti ufficializzato una data scelta nel 1981 a Bogotà da un gruppo di donne attiviste, che si erano riunite nell'Incontro Femminista latinoamericano e dei Caraibi. In questa data si
Chiusura Palazzo dei Vicari – DPCM 03.11.2020
CHIUSURA COMPLESSO MUSEALE PALAZZO DEI VICARI E MUSEO DEI FERRI TAGLIENTI, A SEGUITO DELL'ULTIMO DPCM DEL 3 NOVEMBRE 2020, RECANTE MISURE URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 Cari amici del Palazzo dei Vicari, le recenti disposizioni ministeriali legate all'emergenza Covid-19 citano che "sono sospesi le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei". Vi comunichiamo quindi che da venerdì 6 novembre a giovedì 3 dicembre 2020, il complesso museale rimarrà chiuso al pubblico.
DIOTTO 2020
DIOTTO 2020 La Manifestazione del Diotto, così come ricordato fin dal 1953 con cortei, giochi, esibizioni di gruppi storici quali bandierai e musici, non si svolgerà per l'anno 2020. Ma il Comune di Scarperia e San Piero, la Pro Loco di Scarperia, la Lega dei Rioni e il Comitato del Diotto, oltre che associazioni del territorio, hanno pensato ad una varia programmazione per non perdere lo spirito di festa legato alla nascita del paese di Scarperia fin dal 1306. Di
Assegnazione contributo ordinario come Museo di Rilevanza Regionale al Museo dei Ferri Taglienti di Scarperia – anno 2020
Scarperia e San Piero, 22/06/2020 Oggetto: Assegnazione contributo ordinario come Museo di Rilevanza Regionale al Museo dei Ferri Taglienti di Scarperia (Scarperia e San Piero, FI) - anno 2020 Gentili, con la presente siamo ben lieti di poter comunicare che anche per l’anno 2020 il Museo dei Ferri Taglienti di Scarperia ha ottenuto il contributo economico per i Musei di Rilevanza Regionale da parte della Regione Toscana, situandosi ad un’ottima posizione nella graduatoria di merito, la numero 32 su 88
Iscriviti alla newsletter
Riceverai periodicamente le informazioni sugli eventi e iniziative che si svolgeranno a Scarperia