- Libro stampato per celebrare i 700 anni del paese nel 2006, racchiude le informazioni essenziali per comprendere appieno la storia di scarperia dalla sua fondazione sino ai tempi moderni. Ha un "gemello" con la copertina beige, la lettura di entrambi è consigliata per avere il quadro completo della storia scarperiese.
- Locande, alberghi, osterie nel vicariato di Scarperia in età lorenese Questa pubblicazione è stata realizzata in occasione dell’evento legato alla Festa della Toscana 2019, organizzato il 23 febbraio 2020. Nello specifico, la Pro Loco ha affrontato l'argomento dell’ospitalità lungo le strade transappenniniche ed in particolare nel territorio di Scarperia e San Piero, studiato nei documenti dell’archivio storico preunitario del paese, custodi di preziose informazioni relative al passaggio dei forestieri in alcune locande ed alberghi (es. Novoli, Scarperia) durante la prima metà del 1800. Ogni viaggiatore è registrato con le indicazioni di provenienza, il periodo di sosta, il luogo da raggiungere e mestiere svolto; si è ad esempio scoperto che si sono rifucillati compagnie di comici, un ballerino oltre che militari. Autori: Giuseppina Carla Romby e Sabrina Malavolti Landi. Impaginazione e stampa Studio Noferini – Borgo San Lorenzo. 35 pagine. Copertina flessibile.
- I libri di bottega di Giordano di Guido Giordani conservatisi tra le carte della Compagnia della Vergine Maria della Piazza di Scarperia, cui il Giordani era affiliato ed alla quale lascerà in eredeità la quasi totalità dei suoi beni, rappresentano un singolare monumento alla sua attività di coltellinaio in quanto documentano, per un arco di tempo di circa dieci anni con annotazioni quasi quotidiane, gli espotti economici e produttivi del suo lavoro.
- Testimonianze. Scarperia 1943-1944 Questo libro, voluto dagli “Amici di Fagna” si propone di non disperdere i tanti ricordi della popolazione scarperiese legati al periodo di guerra nell’anno compreso tra il settembre 1943 e il settembre 1944. Una raccolta di numerose testimonianze di alcuni abitanti di Scarperia e dintorni sul periodo bellico della Linea Gotica durante la Second Guerra Mondiale. A cura di Lanfranco Villani, Stab. Tip. Toccafondi, aprile 2002. Copertina flessibile, 98 pagine.