- Non sono stati trovati risultati.
- Non sono stati trovati risultati.
- Eventi
- Sant’Agata
Sant'Agata
Scarperia, 50038 Italia Get Directions
Sant’Agata Mugello fa parte del comune di Scarperia e San Piero, in provincia di Firenze, nella regione Toscana.
La frazione o località di Sant’Agata Mugello dista 3,47 chilometri dal medesimo comune di Scarperia e San Piero di cui essa fa parte.
La Pieve: situata nell’antico borgo di Sant’Agata, a pochi km da Scarperia, rappresenta una delle massime testimonianze del romanico in Mugello.
L’edificio presenta caratteri particolari dal punto di vista architettonico e decorativo e conserva un particolare tipo di copertura poichè l’armatura del tetto a due spioventi è posata direttamente su sei alti pilastri creando all’interno un effetto d’ampia e maestosa spazialità.
Il primo documento che attesta l’ esistenza della chiesa data al 984, ma il ritrovamento delle fondamenta di un più piccolo edificio, risalente all’epoca tardo-romana ne attesta origini più antiche.
In seguito all’accresciuta affluenza di viandanti verso il Passo dell’ Osteria Bruciata in direzione di Bologna, si rese necessario, per la Pieve, un intervento di ampliamento nella seconda metà del XII secolo.
La Chiesa costituì per secoli il centro propulsore dell’ organizzazione sociale e religiosa del territorio, divenendo sede ambita da illustri prelati che la dotarono di ricche suppellettili e importanti opere d’ arte.
I Musei: diacente alla Pieve, all’interno del piccolo oratorio di San Jacopo, si trova il museo “Raccolta D’Arte Sacra” che accoglie opere di tipologie e caratteristiche diverse; sono presenti oggetti e cimeli raffinati appartenenti a prelati e a famiglie notabili e oggetti di più modesta fattura e qualità, frutto della devozione e della fede della gente di campagna.
Annesso al complesso architettonico della Pieve è collocato il ”Centro di Documentazione Archeologica”, dove sono concentrate le testimonianze relative all’età preistorica e agli insediamenti etruschi e romani del borgo di S.Agata.
Un altro museo, unico nel suo genere, è il museo privato dell’artigiano Leprino ”Vita artigiana e contadina di un tempo con personaggi in movimento” attualmente collocato presso il circolo polivalente di Sant’Agata.
La fantasia e l’ingegno del suo ideatore danno vita a una rappresentazione popolare: mestieri, artigianato e momenti di vita quotidiana, grazie a personaggi miniaturizzati realizzati in legno e mossi da un meccanismo; una collezione davvero unica che riesce a raccontare la storia del territorio e della sua gente valorizzando il suo aspetto tradizionale e caratteristico.