• Scarperia è, da tempi lontanissimi, un centro particolarmente importante nella fabbricazione dei coltelli. Ma per oltre quattro secoli è stato anche sede del vicario, che aveva l'incarico dell'amministrazione della giustizia per i fatti criminali su un'ampia area del Granducato di Toscana. Tra gli atti ancora conservati nell'archivio sono stati esaminati quelli relativi a un decennio verso la metà dell'Ottocento, e tra i diversi crimini sono stati scelti quelli riguardanti accoltellamenti o porto di coltelli proibiti. Oltre alle condizioni dell'epoca e agli elementi umani ricorrenti nei fatti, vengono qui esaminati i vari tipi di strumenti citati: coltelli serratori, coltelli a cricco, coltelli pistoiesi, coltelli da cacciatori, coltelli in asta, coltelli genovesi, stiletti, coltelli da cucina e da macelleria, perfino baionette.
  • Con la pubblicazione degli Statuti di Scarperia del XV secolo si rende disponibile una fonte di documentazione di importanze essenziale per gli studi relativi alla storia dei primi secoli di vita del Comune di Scarperia. Questo libro raccoglie i piu significativi atti vicariali lasciati in eredità nel XV secolo a Scarperia.
  • Catalogo della mostra fotografia tenutasi nella vecchia propositura di scarperia a fine 2006. Vuole essere un ricordo, un pensiero e sopratutto un omaggio alle famiglie dei coltellinai che per decenni hanno duramente lavorato a Scarperia, per dare vita al prezioso, e da tutti invidiato, artigianato locale
  • Il coltello è uno strumento che ha accompagnato tutta la storia dell'umanità, come utensile polivalente, come posata, talvolta come arma. Questo libro propone una selezione di oltre trecento pezzi degli ultimi secoli, fotografati a colori in occasione delle mostre che si sono tenute a Scarperia e che hanno avuto per oggetto la coltelleria italiana, francese, tedesca e spagnola. A ciascun paese è dedicato un capitolo che illustra lo sviluppo e le particolarità della sua produzione
  • Questo Libro raccoglie le immagini piu significative del ‘900 scarperiese, messe in mostra nella Vecchia Propositura di Scarperia per la mostra fotografia "Immagini nella memoria" a fine 2005. Per collezionisti.

Titolo

Torna in cima